A cavallo di una parola

Magia

Oggi ho pescato la parola magia e subito ho pensato all’immagine dell’App Immuni. Inizialmente c’era una donna, con un bambino in mano, e un uomo che lavorava. Poi, però, le donne hanno protestato e i ruoli si sono invertiti: la donna lavora e l’uomo trastulla il bambino. Sono una forza, le donne. Ovviamente, nessun uomo…

Direzione

Ho pescato la parola “direzione” e per me è un segno del destino. Sì, perché è tutta una questione di direzione, in questo periodo: come disporre i banchi, come garantire lo spostamento dei bambini, anche dentro l’aula… Se serve una direzione, ecco che vengono fuori i dirigenti e quelli più avveduti son già lì, a…

Distinzioni

Oggi ho pescato la parola “distinzioni” e ho pensato che di tutte le distinzioni che dobbiamo fare fin da bambini, distinguere tra la mano destra e la mano sinistra è la più complicata. Così, quando ho letto un post di Giulio Xhaet sono rimasto folgorato. Sembra -storia vera- che a una decina di chitarristi-formatori sia…

Investimenti

Lo vedi il destino come fa? Eva ha messo nella ciotola la parola “investimenti” e io l’ho pescata proprio adesso che si parla di far ripartire l’economia. Ma io non ci casco, non mi farò trascinare su questo campo. Perché qui da noi, sulla via Giardini di questa ridente città che si chiama Modena, l’economia…

Attacco

Oggi ho pescato la parola attacco e, fatalità, è proprio il giorno in cui ristoratori e bagnini vanno all’attacco del Governo. Con le misure del distanziamento non ci stanno dentro, dicono. Se c’è un attacco, mi viene da decidere con chi stare: con gli Yankee al galoppo o con gli Indiani sotto assedio? Ci penso….

Ritmo

Oggi ho pescato la parola “ritmo” e ci sta. Sinceramente, ci sta. Ti ricordi la pubblicità del Cynar, con Ernesto Calindri seduto, tranquillo, in mezzo al traffico e la voce fuori campo che fa: “Bevete Cynar, contro il logorio della vita moderna”? Ecco, quando la televisione era in bianco e nero, la vita moderna produceva…

Scacco

Saranno le discussioni che sento in giro, sarà l’ansia che le discussioni si portano dietro, ma quando ho pescato la parola di oggi ho pensato a uno scacco di un metro per un metro con un bambino piazzato al centro. E’ il ragionamento che stanno facendo ai piani alti, per farci riaprire le scuole a…

Premesse

Oggi ho pescato premesse e mi sono accorto di averne tante. Di premesse, intendo. La prima è questa: sono anni che nella scuola primaria si parla di didattica e nuove tecnologie. Ma tanti. La seconda premessa è che poi ti arriva il COVID e ti obbliga a fare didattica a distanza. Ok, dici tu: siamo…

Indizio

Allora, io ho sempre sostenuto che fare il maestro è più o meno come fare il calciatore. Stessa fama, stessi benefit, stessa paga. Va bene, sul tema paga sospendiamo un attimo il discorso. Diciamo che fare il maestro prevede la conoscenza di tanti mestieri del mondo dello spettacolo come, appunto, calciatore, ballerino, cantante, attore, costumista,…

Atlante

Guarda un po’ che parola ho pescato oggi: “atlante”. Primo giorno di uscita, dopo due mesi che siamo tappati in casa, e io pesco la parola “atlante”. E’ un segno! Già, ma che segno è? Ho pescato “atlante” e quindi posso finalmente andare in giro per monti, valli e boschi oppure il destino mi ha…