COSE D’AFRICA
[column width=”4″ offset=””]La scuola organizza una raccolta di penne da inviare in una scuola del Kenia. Se devo dire com’è il Kenia vado su Google Maps e poi cerco le immagini. Una volta, se dovevo immaginare un Paese dell’Africa, lo pensavo coperto di alberi altissimi e verdi e strade di polvere rossa. Ora non più, Google ha risolto molti problemi e ne ha creati altri…
Nella classe di Eva una bambina ha chiesto “Cos’è il Kenia?”. In prima basterebbe dire che è un posto lontano e tanto basterebbe a toglierlo dalla realtà. Lontano è il luogo dei libri e del possibile. Ma una piccola molto bene informata vuol essere più precisa: “E’ un Paese dell’Africa. In Africa i bambini non mangiano, figurarsi se hanno le penne”.
Gli Africani non mancano, nelle nostre classi, e dice Eva che l’attenzione si è impennata di colpo. “Non è vero, in Africa ci sono le penne.” ha detto un bambino nigeriano, senza orgoglio o rivendicazione. Come spesso accade, gli alunni costruiscono le informazioni che ci servono per tentativi ed errori. Alla fine hanno concordato che l’Africa è grande e ci sarà anche un posto in cui i bambini sono così poveri da non riuscire a comprare una penna.
Il bambino non si è convinto del tutto ed io rivedo la mia Africa di alberi verdi e strade rosse tornare dal passato.[/column]